 |
Ogni varietà di riso è indicato per differenti applicazioni, normalmente:
- I comuni sono preferibili per minestre, minestroni, dolci
- I semifini per antipasti, risi in bianco, piatti unici, supplì, timballi, sartù
- I fini e i superfini per risotti e contorni.
La porzione ideale per persona oscilla fra i 50 e 100 grammi. Dipende, naturalmente, dal piatto che si vuole preparare, comunemente si usano: 50g per le minestre in brodo, 70g per i contorni o, come in Oriente o nei paesi anglosassoni, per sostituire il riso al pane o ai crackers, 100g per i primi piatti o i piatti unici. Un etto di riso fornisce circa 350 calorie.
Il riso è considerato cotto quando la sostanza amilacea dei suoi chicchi si è gelatinizzata al 75%, questa modifica si compie tra i 13 e i 20 minuti.
Indicativamente per il riso bollito valgono questi tempi di cottura:
- Riso comune tra i 12 e i 13 minuti
- Riso semifine tra i 13 e i 15 minuti
- Riso fine tra o 14 e i 16 minuti
- Riso superfine tra i 16 e i 18 minuti
Ecco alcune ricette per gustare al meglio il nostro riso: |
|